I classici dischetti in cotone struccanti sono indubbiamente un prodotto essenziale per la cura della pelle, specialmente per le donne, ma purtroppo oltre ad essere estremamente comodi sono altrettanto dannosi per l’ambiente, sono inoltre motivo di grande spreco visto il loro ampio utilizzo: circa due o tre dischetti giornalieri!
Solo questo dato può far immaginare quanti dischetti all’anno andranno a caratterizzare la spazzatura. Oltre a ciò quello che fa sì che questi oggetti siano dannosi sono per lo più le modalità con cui vengono creati; il cotone idrofilo infatti prima di arrivare nelle proprie case e di poter essere utilizzato a scopo cosmetico, viene sottoposto a diversificati processi che vanno a impattare negativamente con l’ambiente, oltre a subire processi volti al suo sbiancamento.
Questo lo rende un rifiuto non differenziabile che insieme a tutti gli altri diventa difficile e impegnativo da smaltire correttamente e nel migliore dei modi. Sebbene vi sia la consapevolezza di quanto appena detto, è difficile rinunciare all’utilizzo di questi dischetti, visto il loro importante scopo, ed altrettanto difficile è ridurne la quantità utilizzata perché per quanto una donna possa impegnarsi, per levare al meglio il trucco ne servono come minimo 2 o 3.
La soluzione c’è e non vede protagoniste nessuna delle due azioni descritte, ma piuttosto bisogna avvicinarsi a un approccio green ed eco friendly.
Come poterlo attuare? Lo spreco e l’impatto negativo ambientale possono essere considerevolmente dimezzati se i dischetti struccanti sono sostituiti con l’acquisto delle tipologie lavabili, utilizzabili fino a 300 volte e anche di più.
Dischetti struccanti lavabili: tipologie e caratteristiche
Purtroppo ancora oggi vi è poca conoscenza riguardo a questi prodotti, soprattutto perché si pensa che siano scomodi e che vi sia molta poca possibilità di scelta viste le poche tipologie disponibili.
Niente di più falso, la varietà dei dischetti lavabili è pressoché equivalente a quella dei dischetti normali: sarà infatti possibile scegliere tra quelli in cotone bio, che si differenziano dai tradizionali principalmente per il fatto che non vengono sottoposti ai processi chimici per essere sbiancati; in bambù, che permettono oltre a struccare la pelle anche di esfoliarla; bambù e cotone, caratterizzati dunque dall’unione delle proprietà dei due materiali risultando estremamente morbidi ed efficaci per il benessere della pelle; in microfibra, maggiormente indicati per tutti coloro che sono caratterizzati da una pelle molto sensibile e delicata; canapa, che vista la sua struttura durante l’utilizzo dà l’effetto similare che si ottiene con lo scrub.
Questo per quanto concerne la loro struttura, ma anche nella scelta delle dimensioni e della forma sarà possibile orientarsi tra moltissimi tipi: rotondi, quadrati, piccoli o extra large per pulirsi il viso con meno passate e più velocemente.
Come si utilizzano i dischetti struccanti lavabili?
I dischetti struccanti lavabili si utilizzano molto semplicemente e sebbene non vi sia una regola, seguire alcune precise indicazioni permetterà di farne un corretto uso per struccarsi più velocemente e per dare il meno possibile fastidio alla pelle.
Prima di tutto inumidisci il dischetto, preferibilmente con acqua tiepida, e strizzalo in modo che non sia pregno di acqua in eccesso. Qualora tu non abbia un trucco pesante ma leggero, sarà necessario solo questo passaggio per rimuoverlo; nel caso invece vi sia la necessità di levare un trucco più importante o anche solo di detergere più a fondo la propria pelle, ti basterà aggiungere sul lato morbido del dischetto del detergente a tua preferenza o uno struccante. Appoggialo dunque sulla parte d’interesse e tienilo in posizione per qualche secondo, questo ti permetterà di evitare fastidiosi strusciamenti soprattutto per parti delicate come l’occhio; passati i secondi inizia a muoverlo delicatamente, preferibilmente con movimenti circolari, fino a che il trucco non sarà rimosso e/o la parte ben pulita e detersa. Qualora il trucco lo avesse sporcato, per pulirti le altre zone del viso potrai comodamente utilizzare l’altra parte del dischetto e avere un risultato ottimale, totalmente green.
Come pulirli nel migliore dei modi
Come abbiamo detto precedentemente la caratteristica distintiva di questi dischetti è proprio quella di poter essere rilavati quante volte vorrai, per essere utilizzati per molto tempo.
Ma la domanda che sorge è come poterlo fare senza rovinarli e soprattutto nel migliore dei modi, così che possano durare quanto più a lungo possibile.
La risposta è semplice: se ci farai caso noterai che questi dischetti vengono venduti in sacchetti, che solitamente sono in cotone o lino e che hanno doppia finalità. Questo sacchetto infatti oltre a contenere i vari dischetti serve per pulirli più comodamente in lavatrice, evitando che questi vadano “persi”.
Dunque non dovrai fare altro che riporli dentro al sacchettino e porre tutto in lavatrice, lavandoli possibilmente insieme ai bianchi e ad una temperatura che va dai 60 ai 90°. Alcuni, nei casi in cui il trucco sia stato particolarmente invasivo e i dischetti o il panno siano molto sporchi, consigliano prima di metterli in lavatrice di strofinarli con un po’ di acqua fredda e sapone facendo una sorta di prelavaggio, facilitandone il risultato finale e la totale riuscita. Questo passaggio potrà essere evitato se i dischetti vengono lavati immediatamente dopo il loro utilizzo, più tempo passa infatti tra questo e il lavaggio, più il trucco avrà modo di penetrare nel tessuto.
Forse non crederai a quanto ti starò per dire ma i dischetti lavabili essendo totalmente naturali possono anche essere messi in asciugatrice, non sono estremamente comodi?!
Dischetti struccanti lavabili e fai da te
Essendo prodotti estremamente naturali e semplici, sarà altrettanto facile crearli affidandoti esclusivamente alla tua manualità e creatività. Questo contribuirà positivamente non solo all’ambiente ma anche al tuo portafoglio, risultando infatti un metodo ancor più economico. Per riuscire a ottenerli infatti ti basterà prendere un asciugamano che per qualsiasi motivo volevi buttare o che non utilizzi più; ti procuri un bicchiere o qualsiasi strumento con il quale vuoi dare forma ai tuoi dischetti e lo posizioni sopra l’asciugamano andando a ritagliarlo intorno. Una volta creati più dischetti non ti resta che unirli tra loro a due a due, cucendo principalmente i bordi che altrimenti potrebbero sfilacciarsi, magari con un filo colorato per avere ecosostenibilità, risparmio e bellezza!
Dove si comprano i dischetti struccanti lavabili?
Primi fra tutti ci sentiamo di consigliarti i nostri prodotti, acquistabili direttamente dal sito, puoi dare uno sguardo ai dischetti struccanti lavabili in bamboo e cotone da 12 pezzi.
Oltre che sul nostro sito, puoi acquistare i dischetti struccanti su molti altri siti come il nostro e, sempre più frequentemente, in negozi zero waste, negozi di prodotti sfusi, alcune erboristerie.